,

Progetto Ampliamento Cornaredo (MI)

LUOGO: Progetto Ampliamento Cornaredo (MI)

DATA: Marzo 2025

PROGETTO: Scopri come abbiamo aggiornato un impianto fotovoltaico esistente con un nuovo inverter, 8 pannelli e un sistema di accumulo.

Leggi il progetto per i dettagli!

Panoramica
Upgrade di un impianto fotovoltaico con nuove tecnologie SolarEdge

In un recente intervento, abbiamo effettuato un significativo miglioramento su un impianto fotovoltaico già esistente.
Il cliente disponeva di un sistema con un inverter SolarEdge e 24 pannelli Qcells da 350 Wp.
Con l'obiettivo di aumentarne l'efficienza e la capacità di accumulo, abbiamo implementato le seguenti migliorie:

Sostituzione dell'inverter: Il vecchio inverter è stato rimosso e sostituito con un nuovo inverter trifase SolarEdge da 10 kW RWB, in grado di gestire al meglio il nuovo assetto dell'impianto.

Aggiunta di nuovi pannelli fotovoltaici: Sono stati installati 8 pannelli Trina Solar da 445 Wp, aumentando così la potenza complessiva del sistema.

Implementazione di un sistema di accumulo avanzato: Per garantire un'autonomia energetica superiore, abbiamo installato 5 moduli batteria SolarEdge da 4,6 kWh ciascuno, per un totale di 23 kWh di capacità di accumulo. Questo sistema modulare consente una gestione ottimale dell'energia prodotta e immagazzinata.

Grazie alla tecnologia degli ottimizzatori SolarEdge preesistenti, siamo riusciti a integrare perfettamente i nuovi pannelli con quelli già installati.

La compatibilità tra i vecchi e i nuovi ottimizzatori ha permesso di massimizzare la produzione senza necessità di sostituire l’intero sistema, riducendo così costi e tempi di intervento.

I Vantaggi

Vantaggi dell’aggiornamento dell’impianto

L’upgrade dell’impianto fotovoltaico ha portato numerosi benefici al cliente, tra cui:

1. Maggiore produzione di energia

L’aggiunta dei nuovi pannelli Trina Solar ha incrementato la potenza complessiva del sistema, consentendo una maggiore produzione di energia solare.

2. Efficienza energetica ottimizzata

L'inverter trifase SolarEdge da 10 kW assicura una migliore gestione dell’energia prodotta e consumata, riducendo gli sprechi e migliorando le prestazioni dell’impianto.

3. Accumulo avanzato per un’autonomia energetica superiore

Grazie alle nuove batterie modulari SolarEdge da 23 kWh, il cliente può ora sfruttare al massimo l'energia prodotta, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e ottimizzando i consumi.

4. Integrazione perfetta senza sprechi

L’utilizzo degli ottimizzatori SolarEdge esistenti ha permesso di riutilizzare i pannelli precedenti, evitando sprechi e riducendo il costo complessivo dell’intervento.

5. Migliore controllo e monitoraggio

L'intero sistema può essere gestito e monitorato tramite la piattaforma SolarEdge, offrendo controllo in tempo reale sulla produzione, consumo e stato delle batterie.

6. Compatibilità tra vecchi e nuovi componenti

Grazie alla tecnologia avanzata degli ottimizzatori SolarEdge, è stato possibile stringare i vecchi pannelli con quelli nuovi senza problemi di incompatibilità, mantenendo così l'efficienza e ottimizzando l'investimento.

Risultati
Risultati brillanti

Quanto ottenuto e ricavato dal cliente è alquanto eccellente!

Il nostro impianto sovradimensionato con Solaredge è un esempio tangibile di come un investimento in potenza extra possa portare a benefici immediati e futuri, creando un percorso verso un futuro energetico più robusto e sostenibile.

Visita il nostro sito per conoscerci meglio.

Seguici anche sulle nostre pagine social Facebook, LinkedIn e Instagram per rimanere sempre aggiornato!